All'aria aperta.
-
Genre: Documentary film
-
Runtime: 16'25''
-
Description: 1 - in un'aula scolastica la maestra scrive il titolo del componimento scritto sulla lavagna: "Qual è la vostra ora migliore di scuola?"
2 - dietro la cattedra un enorme disegno inneggiante alla civiltà dell'antica Roma con la scritta: "Civis romanus sum"
3 - i bambini, seduti nei banchi singoli, scrivono e pensano
4 - uno scolaro si distrae sbadigliando e lanciando palline di carta
5 - i bambini osservano il paesaggio dalla finestra dell'aula
6 - gli scolari escono in giardino portandosi le sedie
7 - i bambini si siedono ai banchi, poi prendono un cappellino per ripararsi la testa dal sole
8 - un gruppo di ragazzi durante un'esercitazione di aratura della terra
9 - momenti della lezione di giardinaggio a cui partecipano delle bambine
10 - il maestro imposta un problema facendo prendere le misure di un terreno dagli scolari
11 - gli scolari svolgono un tema seduti nei banchi all'aperto
12 - le immagini scorrono sulle attività educative dei ragazzi all'interno di un'azienda agricola
13 - un gruppo di ragazze entra in una stalla dove dei compagni sono intenti a mungere le mucche
14 - delle scolare nutrono di piccioni in una casetta costruita alla sommità di un palo
15 - una ragazza più grandicella con una bambina entrano in un pollaio e distribuiscono mangime alle galline
16 - delle bambine offrono dell'erba ai conigli d'angora
17 - due bambine lo prendono uno dalla gabbia e iniziano a pettinargli il pelo
18 - un gruppo di scolare durante la lezione di apicoltura
19 - una bambina svolge il tema
20 - dei bambini danno da mangiare e accarezzano degli ovini in un prato
21 - alcuni compagni sono intenti a disegnare all'aperto ritraendo la natura dal vero
22 - un gruppo di oche
23 - inquadrature di alcuni disegni
24 - scolare di diversa età ricamano in giardino o costruiscono oggetti in paglia e vimini
25 - cuccioli di cane giocano con i fili che pendono dai tavoli
26 - un gruppo di ragazzi legge durante l'ora di lettura libera
27 - i ragazzi leggono stesi sul prato, seduti sui rami degli alberi
28 - breve interruzione delle immagini
29 - delle scolare giocano all'aperto alla "rosa dei venti", apprendendo contemporaneamente la lezione di geografia
30 - le immagini scorrono durante gli svaghi dei ragazzi intorno nella piscina del parco
31 - la maestra porta via i piccoli della scuola materna
32 - bambini piccoli nudi negli spogliatoi
33 - bambine sotto le docce
34 - le piccole si asciugano dopo la doccia
35 - due ragazze pesano degli ingredienti nella cucina della scuola
36 - altre ragazze preparano dei piatti
37 - due scolare apparecchiano la tavola
38 - bambini piccoli della scuola materna mangiano all'aperto
39 - i bambini dormono stesi su lettini da campo sistemati sul prato
40 - momenti della lezione di eduzione stradale
41 - i bambini vanno e vengono all'incrocio di due stradine nel parco, mentre un compagno dirige il traffico al centro
42 - una maestra illustra alle allieve la pianta della città di Milano
43 - il castello Sforzesco a Milano
44 - gli scolari e le maestre entrano nel castello
45 - un maestro porta un gruppo di scolari in un angolo del cortile del castello dove si trova un periscopio
46 - un bambino osserva attraverso lo strumento l'arrivo di altri compagni nel castello
47 - allieve osservano modelli navali
48 - i ragazzi misurano l'ampiezza della bocca di un cannone
49 - studentesse intorno a una fontana
50 - gruppi di scolari in riva ad un lago
51 - le bambine sono intente a rammendare le reti sulla riva, mentre i compagni si avviano su delle barche a remi per andare a pescare
52 - delle ragazze cercano di afferrare un pesce ancora vivo che si agita in un secchio d'acqua
53 - i ragazzi salgono a bordo di tre imbarcazioni e si avviano
54 - le compagne li salutano dalla riva
-
Keywords: pedagogia / infanzia / Istruzione / politica educativa del fascismo / gli svaghi / ecoambiente / Dall'Impero alla guerra (1935-1939) / caccia e pesca / educazione civica / Italia / Milano / Castello Sforzesco a Milano
-
Collection:
-
Provider: Istituto Luce - Cinecittà
-
Rights: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Production company: istituto nazionale luce
-
Colour: Black & White
-
Director: Ferroni, Giorgio
-
Sound: With sound
-
Date:
-
Document type:
-
Collection: LUCE documentary and short film collection
-
Original format: video/mpeg
-
Language: it